Industria 4.0
Con a Legge di Stabilità 2017 è stato introdotto l’iperammortamento al 250% del quale potranno usufruire quelle imprese che decidono di investire per l’acquisto di beni strumentali nuovi, anche in leasing, volti ad incentivare la trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0.Scadenza
Al fine di poter usufruire dell’iperammortamento, il nuovo bene strumentale deve essere acquistato ed integrato all’interno dell’azienda entro il 31 dicembre 2017 o, in ogni caso,entro il 31 luglio 2018, purché l’ordine di acquisto dello stesso e il relativo pagamento di almeno il 20% a titolo di acconto vengano effettuati entro il 31 dicembre 2017.Vantaggi per le imprese
I principali vantaggi derivanti da questo strumento sono:• importante risparmio fiscale;
• ammortizzare il bene per un valore pari al 250% del reale valore di acquisto;
• cumulabilità dei vantaggi sopra indicati a quelli derivanti da altre normative quali: Sabatini Ter, Incentivi alla patrimonializzazione e Credito d’Imposta per il mezzogiorno.A quali beni si applica
Lo strumento dell’iperammortamento si applica ai beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti, come ad esempio:• macchine operatrici;
• strumenti per il carico e lo scarico;
• strumenti per la movimentazione;
• strumenti per la pesatura;
• macchine per il riciclo e il riutilizzo delle materie prime.Caratteristiche necessarie
Per accedere all’agevolazione, i beni devono sempre soddisfare contemporaneamente tutte le seguenti caratteristiche:
• controllo tramite pc;
• interconnessione ai sistemi informatici della fabbrica con relativo scambio di informazioni;
• integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica, con la rete di fornitura e con le altre macchine facenti parti del ciclo produttivo;
• interfaccia uomo macchina semplici e intuitive;
• massima conformità del bene alle più recenti normative in termini di sicurezza, salute e igiene del lavoro.
Inoltre i beni acquisiti dovranno possedere specifici sistemi di manutenzione, controllo da remoto e telediagnosi ed infine dovranno permettere di monitorare continuamente le condizioni di lavoro.
Per qualsiasi informazione in merito clicca qui
email info@sistema11.it – tel. 055 9788505 cell. 338 3649465